KOKEDAMA
Dal giapponese “koke = muschio” e “dama = perla o sfera” Sviluppatosi dalla cultura dei bonsai intorno al 1600, il kokedama esalta in egual modo l’equilibrio e la bellezza insiti nella natura, trasmettendo un senso di serenità.
KOKEDAMA
Dal giapponese “koke = muschio” e “dama = perla o sfera” Sviluppatosi dalla cultura dei bonsai intorno al 1600, il kokedama esalta in egual modo l’equilibrio e la bellezza insiti nella natura, trasmettendo un senso di serenità.
ISTRUZIONI

ACQUA
Il muschio vivo va nebulizzato ogni giorno per mantenere la tipica colorazione verde. Immergere completamente la sfera in acqua ogni 5/10 giorni per qualche minuto. Si consiglia l’utilizzo di acqua piovana o decalcarizzata a temperatura ambiente.

LUCE e ARIA
La posizione migliore è areata, quanto più luminosa possibile, ma senza luce solare diretta. Importante è conservare un buon grado di umidità senza eccedere.

CURA
Si può capire al tatto quando la sfera necessita di essere bagnata, se in buona salute mantiene la sua naturale morbidezza e peso. Potare per estetica o eccessiva crescita sia la pianta che il muschio vivo.
RITUALE

BAGNARE
Immergere completamente la sfera in un contenitore d’acqua.

SCOLARE
Strizzare gentilmente la sfera per rimuovere acqua in eccesso.

ASCIUGARE
Prima di riposizionare il kokedama, lasciarlo asciugare qualche minuto.
Contattaci per maggiori informazioni o per parlarci di un progetto
FOLLOW US
Resta aggiornato e seguici anche tramite Instagram